Documenti Generici

Scuola multiculturale

Dettagli del documento

Laboratorio di ricerca educativa e didattica nella quale si studiano le condizioni per progettare azioni efficaci nella prospettiva del coinvolgimento diffuso.

Argomenti
Alunni
Multicultura

Descrizione

Nell’Istituto Comprensivo di Porto Mantovano, l’inclusione risponde ai differenti bisogni educativi delle alunne e degli alunni e si realizza attraverso strategie educative e didattiche finalizzate allo sviluppo delle potenzialità di ciascuno nel rispetto del diritto alla realizzazione di sé e ha come obiettivo una migliore qualità della vita. L’organizzazione del curricolo della scuola mira alla realizzazione dell’identità culturale, educativa e progettuale, definendo e condividendo il progetto individuale tra scuola, famiglia e territorio. Il nostro Istituto recepisce e attua il Decreto Legislativo del 13 aprile 2017 n. 66 così come integrato e modificato dal Decreto Legislativo 7 agosto 2019 n. 96, che colloca nell’area dei bisogni educativi speciali (BES) le alunne e gli alunni che, per varie ragioni, presentano una richiesta di speciale attenzione: alunni con disabilità, alunni con disturbi evolutivi specifici e alunni con  svantaggio socio-economico, linguistico, culturale. Il Documento di Lavoro “L’autonomia scolastica per il successo formativo” definisce l’inclusione come “garanzia per l’attuazione del diritto alle pari opportunità” superando la categorizzazione degli alunni con svantaggi e sostituendola con la costruzione di curricula inclusivi per tutti.

Contatti

Uffici Responsabili Del Documento

Sede principale

Sede della Direzione amm.va e della segreteria. Si riceve secondo orari  pubblicati nel sito web dell'Istituto. 

Pubblicato: 14/11/2022, 21:34 - Revisione: 02/12/2023, 16:39

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.