Scuole che Promuovono Salute

Il nostro Istituto è entrato a far parte della rete delle Scuole che Promuovono Salute (SPS) della Regione Lombardia, che si propone di promuovere e sostenere stili di vita e ambienti favorevoli alla salute, dalla prima infanzia sino all’adolescenza, valorizzando le scuole stesse in quanto “luoghi” ove l’adozione di comportamenti salutari è resa “facile” nella quotidianità. 
I compiti delle scuole aderenti alla rete SPS sono: 

  • declinare il proprio “Profilo di salute” sulla piattaforma regionale; 
  • realizzare almeno due buone pratiche negli ambiti di intervento strategici; 
  • partecipare alle attività della rete (convegni, meeting, scambio di informazioni…); 
  • rendicontare le azioni svolte. 

Il profilo di salute 
Il Profilo di salute è uno strumento di analisi che utilizza un approccio interdisciplinare, sociale e sanitario, attraverso il quale è possibile giungere alla lettura della realtà della scuola con strumenti quantitativi e qualitativi che raccolgono informazioni su: 

  • contesto formativo (programmi metodologie); 
  • contesto organizzativo (procedure, strumenti, servizi offerti); 
  • contesto relazionale (accoglienza, comunicazione interna, rapporti con le famiglie, rapporti con il territorio);
  • contesto socio-culturale (valori, credenze, tradizioni…); 
  • contesto “sanitario” (dati epidemiologici, socio-sanitari…). 

Il vero e proprio nucleo del Profilo di salute è la sezione di Autovalutazione che si autogenera e consente di definire chiaramente i punti di forza e le aree potenziali di miglioramento, per mantenere l’organizzazione adeguata ai fini della mission dell’Istituto. 

Anno Scolastico